Mai smettere di evolversi, mai smettere di imparare, anche se hai un'agenzia rinomata, un'esperienza ultradecennale ed un territorio incredibile in cui accogliere persone da tutto il mondo.
Ci sono progetti nati dal colpo di genio, ma la maggior parte nascono da domande a cui voler trovare risposte, e dall'ascolto.

Il progetto che lanciamo si chiama #destinationYOU, ed è un cambio di paradigma del modo in cui un'agenzia (o un Tour Operator) confeziona e promuove esperienze nuove per i propri visitatori.
È un progetto coraggioso, innovativo, frutto un lungo lavoro, nato in partnership e sviluppato a più mani con alcune professioniste italiane, che molti chiamano Travel Blogger, mentre noi le chiamiamo Travel Blogger Agent.

Sotto l'egida #destinationYOU potrete trovare una serie di nuovi pacchetti/esperienze che sono stati confezionati, sperimentati in prima persona e poi offerti da quattro travel blogger Italiane per cui nutriamo una stima incredibile. 

Per la prima volta infatti la loro professionalità e competenza viene riconosciuta sin dalla fase di ideazione prodotto; dalla ricerca iniziale, ai temi focali (vino, castelli, famiglia, arte e cultura, cibo...), dai luoghi da visitare, a quelli in cui soggiornare, al susseguirsi di esperienze diverse.
Food Valley Travel si è messa al loro servizio; loro chiedevano, noi organizzavamo. In fondo è ciò che facciamo ogni giorno e la cosa non ci ha spaventato affatto. 
Siamo fortunati a promuovere un territorio sorprendente, dove alle incredibili tradizioni enogastronomiche (classiche e moderne) possiamo affiancare l' Arte e la Cultura che il mondo ci invidia (Da Giuseppe Verdi al Correggio). Ma siamo al centro della Motor Valley, così come circondati da incredibili Castelli del Ducato, ricchi di storie e suggestioni.

Abbiamo infatti pensato che il modo migliore di presentare la nostra Food Valley fosse quella di dare a delle esperte di viaggi internazionali carta bianca e vedere come avrebbero assemblato e riproposto al loro pubblico queste esperienze.
Affidare loro una nuova offerta di viaggi è stato un modo sorprendente anche di imparare la percezione del nostro territorio all'esterno; di capire che ogni prodotto, o luogo, o tradizione secolare è piena di storie, gesti e personaggi.
Le ragazze ci hanno insegnato l'importanza di offrire queste storie in abbinamento con luoghi ed esperienze, perché sono parte integrante di "ciò che un visitatore porterà a casa".

Loro si sono immerse nei loro itinerari, raccontandone angoli nuovi, facendo domande, assaggiando, provando quelle esperienze per catturarle ed offrirle ad un nuovo pubblico.

Mai smettere di imparare dicevamo, e noi dobbiamo ringraziare queste splendide ragazze per averci aiutato a vedere il nostro amato territorio con occhi nuovi.

Le loro professionalità, le loro competenze ed esperienze maturate non sono qualcosa che diamo per scontato, e come detto #destinationYOU è una vera partnership, in cui si condividono valori, obiettivi e risultati. Le nostre Travel Blogger Agent infatti, proprio perché vengono coinvolte in tutto il processo, dalla fase di prodotto, alla promozione, alla vendita, saranno le nostre nuove Agenzie di Viaggio. E se un'agenzia di viaggio prende una commissione sui viaggi venduti, lo stesso garantiremo a loro.

#destinationYOU  è un marchio impresso a fuoco su nuovi pacchetti viaggio. Un marchio a fuoco come quello che trovate su una forma di Parmigiano reggiano, o su una coscia di Prosciutto di Parma. Certifica un lavoro "handcrafted" e curato con modalità diverse dai normali canoni di un Tour Operator.

Questo è l'inizio di un nuovo percorso per Food Valley Travel, a cui seguiranno nuove collaborazioni, soprattutto in ambito internazionale ma con dinamiche identiche.

Ecco i nuovi pacchetti #destinationYOU, che ne pensate?

 

Eliana Lazzareschi "GecoTravels" - Castelli Borghi e Sapori

 

Monica Liverani "Idee di Tutto un Pò" - Dalla Gaudente Parma alle Aristocratiche Colline

Susana Alonso "Sorsi di Web" - Gli incontri del Vino

Valentina Cappio "The Family Company" - Castelli e Motori a misura di bambino