FORMAT DI TEAM BUILDING INNOVATIVO ED ESCLUSIVO IDEATO DAL TRAINER & COACH OLIMPIA PONNO NON IL SOLITO CORSO DI CUCINA MA MOLTO DI PIU'
Premessa: Il percorso “Experiential Corporate Lab: meet feel manage emotions throughout food” trae origine dalle molteplici esperienze effettuate nell’arco di 25 anni di attività in comunicazione, marketing e formazione a livello nazionale e internazionale da parte di Olimpia Ponno. Inoltre il progetto si ispira al romanzo "culinario" L'inconfondibile tristezza della torta al limone di Aimee Bender, in cui la protagonista scopre attraverso una progressiva sensibilizzazione del palato, cosa ci svelano le pietanze della personalità, delle emozioni di chi le ha preparate. La storia ci insegna come le sfide relazionali/sociali (con clienti, colleghi, fornitori, familiari, amici ecc) passano attraverso i 5 sensi + 1 sesto l’intuito. Un conto è nutrirsi, un conto mangiare, un altro gustare emozionandosi. Dal cibo e dalla cucina passiamo tutti e sono transitati i più importanti avvenimenti della storia dell’umanità, perché a tavola si costruiscono e consolidano relazioni, ma si possono inclinare anche i rapporti. Mangiamo quando siamo stressati o ansiosi, tristi o depressi, ma anche quando siamo felici ed energici. I sentimenti e le emozioni al positivo o negativo accompagnano le nostre attività, il cibo è uno degli strumenti attraverso il quale noi comunichiamo con noi stessi e con gli altri, coinvolgendo i nostri sensi. Abbiamo bisogno di appagare la nostra vista, di ascoltare contenuti che destino in noi un interesse, di distinguere e intercettare i sapori attraverso la bocca e il naso per connetterci con il nostro tutto e fissare i ricordi. Quando cuciniamo o prepariamo qualcosa le mani, il contatto con il cibo, diventa indispensabile per elaborare gli ingredienti e trasformarli in qualcosa di creativo, che magari ci rappresenta o assorbe un nostro stato d’animo. Format: Ipotesi programma completo da tarare in funzione delle tempistiche e del format scelto: Dalle 9.00 alle 11.00 (se in zone limitrofe al luogo dove si tiene l’evento) Cambusa o dispensa game (1 ora ) > Olimpia con Chef darà le linee guida, senza dire troppo). Si stabiliranno e si condivideranno gli obiettivi creativi, la strategia e i risultati che vogliamo raggiungere con i partecipanti, partendo dai loro valori di vita privata e professionale (30 min) Coffee break Dalle 11.00 alle 12.30 coaching Il gusto, i sapori, gli accostamenti, gli ingredienti, specchio e risultato del nostro sentire, dei nostri sentimenti, del cuore, del carattere. Il cibo e il suo sapore rivelano moltissimo delle persone che lo preparano, il cibo comunica, svela chi siamo! Sfida: come essere leader attraverso quello che creiamo, produciamo, prepariamo, offriamo, condividiamo per comunicare interattivamente ed efficacemente su una frequenza 4.0 (1 ora e 30 min) Dalle 12.30 alle 17.00 i partecipanti vengono divisi in due gruppi, una parte di loro coadiuvati dallo o dagli chef cucinerà, mentre un’altra parte assaggerà, alla fine i partecipanti mangiano insieme, ma di fatto solo alcuni cucineranno, gli altri si allenano con il coach a prepararsi all’interpretazione del gusto e all’allenamento del palato per sviscerare cosa c’è dietro un piatto Debriefing, scambio sugli aspetti emotivi, caratteriali dei piatti in relazione alle persone che li hanno preparati, quello che emerge nel corso del processo, quelle che sono state le emozioni interiori tradotte in ciò che è stato preparato... è uscito fuori davvero quello che volevamo esprimere? Sì, no, perché > coaching, risultati oltre il divertimento.
Attività non soggetta a programmazione, ma su richiesta. Indicata per gruppi ed eventi aziendali 1 giornata intera da 8 ore oppure mezza giornata da 4 ore N° pax suggerito: dalle 10 alle 30 persone Target: business, leisure, bleisure Provenienza: italiani e stranieri Dove: diverse location possibili tra Piacenza, Parma e Reggio-Emilia contattaci per informazioni e quotazioni