Durata: Mezza giornata
Partenze da: Parma
Esperienza eseguita in: Fidenza Village & surroundings

L’Emilia è una terra ricca di bellezza, di cultura e di eccellenze del gusto. A circa mezz’ora da Fidenza Village esistono tesori che vale la pena scoprire e visitare, all’insegna di un turismo consapevole, sostenibile e tutto italiano. Fidenza Village, in sinergia con Destinazione Emilia e Socio Fondatore di Parma 2021 Capitale Italiani della Cultura, propone una serie di itinerari turistici inediti, realizzati in collaborazione con il Consorzio Promo Piacenza Emilia, che coniugano lo shopping all’aria aperta con esperienze fuori dalle rotte turistiche tradizionali.


CULTURA

“Andar per Cupole” a Piacenza
Resterai a bocca aperta in questo tour del centro storico di Piacenza che ti farà salire fra le mura perimetrali della Cattedrale di Santa Maria Assunta per ammirare da vicino gli affreschi del Guercino dell’imponente Cupola.

Un giorno da Parmigiano
Il tour della città a piedi per scoprirne la storia e degustarne le prelibatezze nelle botteghe da veri “local”.


Alla scoperta delle terre di Giuseppe Verdi
Un itinerario che ripercorre i luoghi di origine di Giuseppe Verdi, uno dei più grandi geni italiani di tutti i tempi…Musica Maestro!


La Rocca di Soragna e il Museo del Parmigiano-Reggiano
Alla scoperta della “Rocca Meli Lupi”, vero gioiello dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, e del Museo del Parmigiano Reggiano con immancabile degustazione finale

La Rocca di Fontanellato e il Labirinto della Masone
A soli 10 minuti da Fidenza Village, scopri Fontanellato e le sue bellezze: l’imponente “Rocca Sanvitale” con i suoi affreschi ad opera di Parmigianino, e il “Labirinto della Masone”, il più grande labirinto interamente fatto di bambù al mondo.


ENOGASTRONOMIA
Un viaggio nel gusto, lì dove nascono i sovrani della Food Valley, il Culatello di Zibello DOP, Re dei Salumi, e il Parmigiano Reggiano DOP, Re indiscusso dei Formaggi. Visitare un’acetaia tradizionale e capire come nasce il Lambrusco, ascoltare i racconti dei maestri che si nascondono dietro l’eccellenza degli straordinari prodotti dell’Emilia.

Food Valley Gourmet Tour
Sulle dolci colline di Parma per scoprire e degustare il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, nella cornice dell’incantevole Castello di Torrechiara.

Culatello di Zibello Gourmet Tour
Sulle rive del Po, nell’Antica Corte Pallavicina, stagiona il Re dei Salumi. Un affascinante viaggio nella tradizione, che culmina con la visita alle cantine più famose del mondo, le preferite del principe Carlo d’Inghilterra.

I Tesori gastronomici di Reggio-Emilia
Dal rosso vivace del Lambrusco a quello profondo dell’Aceto Balsamico tradizionale di Reggio Emilia: un percorso enogastronomico sulle verdi colline reggiane, immersi in un’oasi di pace e di relax.

Vintage Car Gourmet Tour
Un assaggio di Dolce Vita emiliana, viaggiando a bordo di iconiche auto d’epoca sulle colline parmensi, con sosta e degustazione di Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, sulla via per il romantico Castello di Torrechiara.

 


ALTRE PROPOSTE
Al confine con l’Emilia

“Dallara Day” Motor Tour
Scopri i segreti delle SuperCar con il “Dallara Tour”: visita il museo della celebre casa di produzione automobilistica e accedi al dietro le quinte del processo di costruzione delle iconiche Indycar che corrono in Formula 3 e Formula E.

“Ferrari Day” Motor Tour
Un’esperienza unica e coinvolgente, quella che ti aspetta al Museo Ferrari di Maranello, un viaggio imperdibile nella storia del “Cavallino Rampante”.


Ferrari Test Drive e Degustazione al Castello di Torrechiara

Sperimenta la potenza della Ferrari con il test drive a bordo di una fiammante Ferrari F430 sulle colline del borgo medioevale di Torrechiara.

Cremona e i suoi Violini
Una passeggiata nel centro di Cremona, alla scoperta dei suoi tesori come la Cattedrale, il Torrazzo, la Loggia dei Militi, e l’imperdibile Museo del Violino con la sua unica collezione di Violini Stradivari.

Per n° di partecipanti diverso, per gruppi o per maggiori dettagli: compila il modulo

Nome *
Cognome *
Indirizzo E-Mail *
Azienda
Indirizzo
Città
Provincia
Telefono / Cellulare
Fax
Data
Numero adulti *
Numero ragazzi (4-10 anni) *
Numero bambini (0-3 anni) *
Tour effettuato con *

Note o richieste aggiuntive
Invia