IN EVIDENZA: Caseificio storico a conduzione familiare di Parmigiano-Reggiano con degustazione Az. Agricola a conduzione familiare con maiali neri, animali da cortile, frutta e verdura a Km 0 Museo del Culatello di Zibello Esperienza all'aria aperta “Po Forest” Cantine di stagionatura del Culatello di Zibello medievali Ricca degustazione come pranzo a base dei prodotti dell'Az. Agricola Visita al teatro Giuseppe Verdi a Busseto Tutte le visite realizzate direttamente dai produttori per un esperienza più approfondita Tour con confortevole minivan da 9 posti
SEL 08.45: Partenza da Parma verso la zona pianeggiante della Provincia, le cosiddette “Lowlands”; 09.15 - 10:30: Incontro con una persona dello staff del caseificio di Parmigiano Reggiano DOP e inizio della visita. Abbiamo selezionato uno dei più antichi produttori di formaggio, che ha iniziato la propria attività a metà dell’800, uno dei pochi caseifici del Consorzio, tra l’altro, che hanno tutta la filiera di produzione ovvero: erba – mucche – latte – formaggio. Il caseificio è all'interno di un complesso del ‘700 che ospita oltre alle coltivazioni e alle mucche anche cavalli da corsa. Si scoprirà come “il Re di tutti i formaggi” è prodotto nello stesso modo da secoli fa come i Monaci che lo hanno inventato. Vedrai in prima persona il “come si fa”, a partire dalle caldaie, le vasche di salagione per finire con cosiddette “cattedrali di Parmigiano”, ovvero pareti e pareti con migliaia di forme di formaggio! 11:00 - 11.15: La tappa successiva sarà ad una fattoria unica in Italia dove si potranno ammirare coltivazioni di frutta e verdura locali, maiali neri di razza antica e molti altri animali da cortile oltre al vigneto con cui vengono prodotti i vini locali. Qui il concetto di Km 0 è concreto e si può toccare con mano. A seguire: accoglienza presso l’Antica Corte Pallavicina, una corte medievale dove si potrà visitare il nuovo ed interessantissimo Museo del Culatello di Zibello DOP e del Masàlen. Possiamo ammirare le antiche cantine risalenti al XII secolo dove il “re dei salumi” Culatello di Zibello riposa da anni. Persone come il Principe Carlo d’Inghilterra e il principe Alberto di Monaco hanno scoperto questo ”segreto nascosto“ e se ne sono innamorati. Infine, ci si potrà immergere nel territorio circostante attraverso un sorprendente sentiero esperienziale all'aperto chiamato «Po Forest» lungo le rive del Po con diversi punti di interesse naturalistico. Al termine di questa avventura, sessione di degustazione con un ampia selezione dei prodotti della corte con: Culatello di Zibello DOP, Salame Gentile, Strolghino di Culatello, lardo e Cotto Spigaroli, Giardiniera e focaccia fatta in casa, con abbinamento di 2 vini diversi: Lambrusco secco e Fortana del Taro. 13:30: Transfer per Busseto, il paese natale di Giuseppe Verdi, per una visita guidata del piccolo e spettacolare teatro a lui dedicato. A seguire: tempo libero per passeggiare in questo piccolo paesello della Bassa Parmense alla scoperta dei suoi angoli nascosti e delizie. 15:00: Fine delle attività e ripartenza verso Parma. (arrivo stimato per le 15:30 circa). Possibilità SU RICHIESTA di fermarsi al Fidenza Village per uno shopping con sconti e servizi speciali dedicati. Ritorno a Parma alle 17:45 con la loro navetta. Tipologia di tour: con trasporto incluso, tour regolare di gruppo (fino a 15 partecipanti massimo) Giorni di operatività: Mercoledì e Venerdì (dal 3 Marzo 2020 al 28 Novembre 2020) Durata: 6 ore 1/2 Orario di partenza: 09:00 Luogo di partenza: Piazza Garibaldi, Parma (di fronte all'ufficio turistico) Tempistiche di prenotazione: la prenotazione può essere effettuata fino alle 19.00 del giorno precedente alla partenza presso l'Ufficio Turistico di Parma (Tel: 0521/218889 - turismo@comune.parma.it) oppure on-line almeno 3 giorni prima. Date in cui i tour non vengono effettuati: 25 aprile – 1 maggio – 2 giugno – 15 agosto. Policy di cancellazione: Nessuna penale fino a 8 giorni prima del tour; Da 7 a 3 giorni prima del tour: 50% di penale; 48 ore prima del tour: 70% di penale; 24 ore prima del tour: 100% di penale.
L'esperienza include: Trasporto privato in macchina / minivan / minibus con autista professionista, visite effettuate direttamente dai produttori (GUIDA NON A BORDO), ricca degustazione presso il caseificio, entrate al Museo del Culatello di Zibello e del Masàlen, degustazione/pranzo presso Antica Corte Pallavicina con abbinamento di due tipologie di vino, visita guidata al Teatro Giuseppe Verdi a Busseto, gadget/ricordo speciale “Food Valley” L'esperienza non include: tutto quanto non indicato ne "l'esperienza include"
Per n° di partecipanti diverso, per gruppi o per maggiori dettagli: compila il modulo Nome * Cognome * Indirizzo E-Mail * Azienda Indirizzo Città Provincia Telefono / Cellulare Fax Data Numero adulti * Numero ragazzi (4-10 anni) * Numero bambini (0-3 anni) * Tour effettuato con * auto propriaauto ed autista dell'Agenzia Note o richieste aggiuntive Accetto le condizioni Invia